Questa condizione porta a una potenziale minaccia di sopravvivenza dell’arto. Per questo motivo, capire i meccanismi molecolari che regolano la risposta all’ischemia è di fondamentale importanza per lo sviluppo di terapie innovative.
Il Laboratorio di Cardiologia Molecolare dell’IRCCS Policlinico San Donato ha individuato una molecola, il microRNA-210, che funziona come protettore delle cellule ischemiche. Inoltre, ricerche attualmente in corso, indicano che l’espressione di microRNA-210 non solo diminuisce il danno tissutale ischemico, ma migliora anche l’apporto del flusso sanguigno ai tessuti colpiti stimolando la formazione di nuovi vasi sanguigni. C’è ancora molto da fare, ma pensiamo che se capiremo a fondo il meccanismo di azione di miR-210 potremmo utilizzarlo in futuro per nuove terapie in pazienti che soffrono le drammatiche conseguenze dell’ischemia.