PREVISION: valutazione dell’outcome nel trattamento chirurgico dello scompenso cardiaco cronico post-ischemico
Responsabile: Dott. Lorenzo Menicanti
Ricercatori: Dott.ssa Serenella Castelvecchio, Dott. Andrea Garatti, Prof. Roberto Tramarin
Linea di ricerca 1: Trattamento chirurgico delle cardiopatie acquisite e outcome a breve e lungo termine
OUTSTANDING: valutazione dell’outcome nel trattamento della stenosi aortica
Lo scompenso cardiaco cronico post-ischemico (IHF) rappresenta nel mondo occidentale una delle malattie cardiovascolari con il peggior grado di mortalità e morbilità, con circa 87.000 nuovi casi all’anno.
Diversi studi scientifici hanno descritto come l’approccio chirurgico, attraverso by-pass aorto-coronarico, migliori la prognosi nei pazienti affetti da tale patologia, ma la questione rimane ancora controversa. È inoltre fondamentale valutare anche l’efficacia dell’intervento di rimodellamento chirurgico del ventricolo sinistro, una nuova tecnica che - come confermato da diverse esperienze in letteratura - è in grado di migliorare la performance cardiaca e ridurre le ospedalizzazioni per scompenso in pazienti affetti da IHF.
Obiettivi del progetto
Lo studio PREVISION intende fornire indicazioni importanti per valutare l’adeguatezza del trattamento chirurgico, che si potrebbe tradurre in un miglioramento sia della diagnosi che della prognosi nei pazienti con scompenso cardiaco cronico post-ischemico.
Lo studio arruolerà 150 pazienti affetti da tale patologia e sottoposti a bypass coronarico ed eventualmente ricostruzione ventricolare sinistra. La popolazione dello studio sarà oggetto di analisi a intervalli di tempo prestabiliti, con l’obiettivo di verificare l’efficacia dell’approccio chirurgico in termini di re-ospedalizzazioni per scompenso cardiaco, insorgenza di eventi cardiovascolari maggiori e qualità della vita. La valutazione del gruppo dei pazienti include l’utilizzo di avanzate modalità di imaging cardiaco, come la Risonanza Magnetica Cardiaca con tecnica T-1 mapping, in grado di rilevare anomalie del miocardio non evidenziabili con altre metodologie.
puoi donare anche...
BONIFICO BANCARIO
IBAN IT 77K0690601605000000037420
c/c numero 37420
Banca Regionale Europea intestato a:
Gruppo Ospedaliero San Donato Foundation
ASSEGNO BANCARIO
NON TRASFERIBILE
Intestato e spedito in busta chiusa a:
Gruppo Ospedaliero San Donato Foundation
Corso Vigentina, 18 - 20122 Milano
CONTO CORRENTE POSTALE
N. 1028400990
Intestato a:
Gruppo Ospedaliero San Donato Foundation